Archivio della categoria: 1 maggio
In distribuzione il nuovo numero di Esperienza
E’ in distribuzione il nr. 5-6/2019 di Esperienza, particolarmente importante per gli avvenimenti dello scorso maggio, la Festa del Lavoro al quirinale alla presenza del Capo dello Stato e la memoria del 70esimo anniversario di fondazione di ANLA che abbiamo tenuto alla Sala Koch del Senato, di cui potrete leggere un’ampia sintesi. Dal Convegno del 16 maggio, Un nuovo umanesimo per una vita in pienezza, deriva la copertina dedicata alla svolta “sostenibile” che ognuno di noi deve imprimere alla propria quotidianità per poter sperare di consegnare ai nostri figli e ai nostri nipoti un avvenire migliore.
Fra gli articoli presenti, la proposta del Viaggio a Terra Santa organizzato da ANLA (28 novembre – 1 dicembre) per cui sono ancora disponibili pochissimi posti – affettatevi! – e un’ampia pagina dedicata al tempo libero ma dominata dall’attualità come nel caso del rogo della cattedrale di Parigi.
Non mancano le tradizionali rubriche – previdenza, medicina, benessere, psicologia – a cui si affiancano nuovi temi trattati come l’intervento di un nutrizionista. Buona lettura e arrivederci con Esperienza al prossimo numero a fine agosto!
Festa del Lavoro 2019 sul territorio
La Festa del Lavoro è stata celebrata in tutta Italia con manifestazioni organizzate dalle prefetture dei capoluoghi di regione. Ringraziamo i nostri amici che in questa occasione hanno rappresentato ANLA: Davide Montrucchio per il Piemonte, Roberto Tenedini per la Lombardia, Franco Conte per il Veneto; Adriana Maglica per il Friuli Venezia Giulia; Ezio Pocher per la provincia autonoma di Trento; Luciano Cappelletti per la Liguria; Walter Zanzani per l’Emilia Romagna; Fiorenza Ciullini per la Toscana; Roberto Fiorini per Marche e Umbria; Giuseppe Patrizio Moreschi per l’Abruzzo; Giancarlo Pasquini per il Lazio; Emilio Iuliano per la Campania; Angelo Iovinella per la Basilicata; Rosario Montanaro per la Puglia; Luigi Calabrese per il Molise; Giuseppe Spinella per la Calabria; Giovanni Vargetto per la Sicilia; Francesco Erriu per la Sardegna.
La manifestazione in Friuli Venezia Giulia
La manifestazione in Lombardia
Festa del Lavoro 2019
Il presidente nazionale di ANLA, Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, il senatore Edoardo Patriarca, porta il saluto della nostra Associazione alla celebrazione della Festa del Lavoro al Quirinale alla presenza del Capo dello Stato.
ANLA, che celebra nel 2019 i 70 anni dalla fondazione avvenuta nel 1949 a Milano, è presente a livello nazionale e a livello locale nelle manifestazioni ufficiali che si svolgono oggi nelle prefetture dei capoluoghi di regione. La partecipazione di ANLA alla Festa del Lavoro e alla cerimonia in onore dei neo Maestri del Lavoro è non complementare bensì organica e non solo in virtù di una legge, la n. 143 del 5 febbraio 1992, che ci lega alle modalità con cui sono scelti i neo Maestri del Lavoro, quanto soprattutto per l’essere noi e con orgoglio “lavoratori anziani”, cioè uomini e donne che hanno contributo con il proprio lavoro allo sviluppo economico e alla crescita morale del nostro Paese.
“Per ANLA la Festa del Lavoro è una festa importante, lo è da 70 anni” spiega il presidente Edoardo Patriarca “Ricordiamo oggi un valore importante per noi, il lavoro, testimoniato dai nostri iscritti. Il lavoro è una cosa preziosa e importante: i nostri padri costituenti hanno deciso di fondare la Repubblica Italiana sul lavoro. Che cosa è il lavoro per noi di ANLA? Il lavoro è la persona, è un progetto della persona, deve essere degno per dare la possibilità alle persone di crescere e di vivere in felicità, è una possibilità di partecipazione alla costruzione del Bene Comune e a far sì che il nostro Paese possa continuare a crescere con coesione e solidarietà, con uno sviluppo sostenibile attento all’ambiente. Questo è il lavoro”. Conclude il presidente Patriarca: “Non parliamo solo di contratto che comunque è importante, non parliamo solo di salario che comunque è importante, ma parliamo di lavoro come un fondamento della vita delle persone e delle loro famiglie. Repubblica vuol dire le cose di tutti noi e il lavoro è una di queste”.
Festa del Lavoro 2019 in Sardegna
Festa del Lavoro 2019 in Toscana
Festa del Lavoro 2019 in Sicilia

Quest’anno sono stati 61 i siciliani a cui il Prefetto di Palermo, Dott.sa Antonella De Miro, in rappresentanza del Sig. Presidente della Repubblica, ha consegnato il prestigioso riconoscimento

Quest’anno sono stati 61 i siciliani a cui il Prefetto di Palermo, Dott.sa Antonella De Miro, in rappresentanza del Sig. Presidente della Repubblica, ha consegnato il prestigioso riconoscimento

Quest’anno sono stati 61 i siciliani a cui il Prefetto di Palermo, Dott.sa Antonella De Miro, in rappresentanza del Sig. Presidente della Repubblica, ha consegnato il prestigioso riconoscimento

Quest’anno sono stati 61 i siciliani a cui il Prefetto di Palermo, Dott.sa Antonella De Miro, in rappresentanza del Sig. Presidente della Repubblica, ha consegnato il prestigioso riconoscimento

Quest’anno sono stati 61 i siciliani a cui il Prefetto di Palermo, Dott.sa Antonella De Miro, in rappresentanza del Sig. Presidente della Repubblica, ha consegnato il prestigioso riconoscimento

Quest’anno sono stati 61 i siciliani a cui il Prefetto di Palermo, Dott.sa Antonella De Miro, in rappresentanza del Sig. Presidente della Repubblica, ha consegnato il prestigioso riconoscimento
Festa del Lavoro 2019 in Molise
Festa del Lavoro 2019 in Lombardia

Foto del gruppo dei partecipanti alla festa dei nuovi Maestri del lavoro di Solaro premiati a Milano il 1° maggio scorso.
Alla festa erano presenti le autorità aziendali, il Cav Rossi del consolato nazionale e tutti i nuovi e vecchi Maestri del circolo di Solaro
I nuovi premiati sono: Giuliano Claudio,Lussana Luca,Oliva Roberto e Tunisi Angelo

Foto del gruppo dei partecipanti alla festa dei nuovi Maestri del lavoro di Solaro premiati a Milano il 1° maggio scorso.
Alla festa erano presenti le autorità aziendali, il Cav Rossi del consolato nazionale e tutti i nuovi e vecchi Maestri del circolo di Solaro
I nuovi premiati sono: Giuliano Claudio,Lussana Luca,Oliva Roberto e Tunisi Angelo

Quest’anno sono stati quattro i soci del Gruppo Seniores ATM Milano che, su proposta di ATM SpA, sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento della “STELLA AL MERITO DEL LAVORO”, con il conferimento del titolo di “MAESTRO DEL LAVORO”: CAVALLARO Giancarlo, COSTA Stefano, RONCHI Fabrizio e SUDATI Barbara.

Quest’anno sono stati quattro i soci del Gruppo Seniores ATM Milano che, su proposta di ATM SpA, sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento della “STELLA AL MERITO DEL LAVORO”, con il conferimento del titolo di “MAESTRO DEL LAVORO”: CAVALLARO Giancarlo, COSTA Stefano, RONCHI Fabrizio e SUDATI Barbara.

Quest’anno sono stati quattro i soci del Gruppo Seniores ATM Milano che, su proposta di ATM SpA, sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento della “STELLA AL MERITO DEL LAVORO”, con il conferimento del titolo di “MAESTRO DEL LAVORO”: CAVALLARO Giancarlo, COSTA Stefano, RONCHI Fabrizio e SUDATI Barbara.