(di Antonello Sacchi) E’ stato firmato il 13 ottobre dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza, il nuovo DPCM, decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, contenente misure urgenti di contenimento del contagio da nuovo coronavirus sull’intero territorio nazionale.
Raccomandiamo a tutti i volontari ANLA e a tutte le sedi ANLA di agire nel massimo rispetto della normativa sanitaria e della normativa di legge in materia di contenimento del contagio da nuovo coronavirus, Covid- 19.
Il decreto (fonte ministero della Salute) conferma l’obbligo dell’uso di mascherine sia al chiuso che all’aperto e raccomanda il loro uso anche in casa se in presenza di persone non conviventi. In particolare è “disposto l’obbligo, su tutto il territorio nazionale, di portare con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande.
Il Decreto raccomanda fortemente l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorieanche all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi. L’utilizzo delle mascherine si aggiunge alle altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio, tra cui il distanziamento sociale e il lavaggio delle mani.
Il Decreto raccomanda fortemente di evitare feste e di evitare riunioni fra oltre 6 persone non conviventi”.
Rinviamo, per un’approfondita lettura e una completa conoscenza di tutte le norme da osservare, al sito del Ministero della Salute e invitiamo a controllare periodicamente i siti internet del Ministero della Salute e in generale quello del Governo e della propria regione per conoscere tutti gli aggiornamenti della normativa.
Qui potete leggere il testo del DPCM del 13 ottobre