(di Fiorenza Ciullini, presidente regionale Anla Toscana) Siamo lieti di informarvi che la premiazione del Concorso Letterario nazionale “la penna racconta” II.a edizione, si svolgerà a Firenze venerdì 2 ottobre alle ore 16,30 presso l’Auditorium al Duomo in via Cerretani 54r. Il luogo da noi scelto per la manifestazione, si trova nello splendido palcoscenico di un Teatro che ben si presta alla premiazione che sarà preceduta da uno spettacolo che sarà allestito dalla Compagnia Teatri d’imbarco per una suggestiva rappresentazione a difesa dei diritti umani degli anziani. Questo sarà un vero gioiello che, per il 2 ottobre Festa dei Nonni, darà un valore aggiunto a tutto quello che è stato presentato nei loro racconti, dagli scrittori che hanno partecipato al Concorso.

Bando del Concorso nazionale
Al termine della serata non mancherà un drink per poterci scambiare un caro saluto e festeggiare i premiati e tutti coloro che hanno partecipato al Concorso inviando i loro racconti. L’ingresso e’ libero ma per motivi di sicurezza potra’ contenere un massimo di 100 posti. Vi aspettiamo numerosi!
Saranno presenti:
- Rappresentanti delle Istituzioni, Personalità della Cultura Fiorentina
- La Presidente della Giuria Lucia Bruni
- il Presidente Nazionale ANLA Edoardo Patriarca
- il Presidente Regione Toscana ANLA Fiorenza Ciullini
- Il Direttore del giornale Esperienza Antonello Sacchi
Inoltre, chi avesse necessità di pernottare a Firenze, potrà contattare Hotel Laurus**** (accanto all’Auditorium) chiamando il n. 055238175 e segnalando di essere di ANLA TOSCANA. Il prezzo a noi riservato è di 98,00 € per la camera doppia, incluso colazione e 88,00 € per la camera singola sempre colazione inclusa.
“… E passavano i giorni… “Questo l’incipit del 2° Concorso letterario ANLA Nazionale. E non poteva essere diversamente dato il periodo straordinario che stiamo vivendo, … e passavano i giorni … in attesa di una soluzione che richiede tempi di ricerca e di sperimentazione che non sono così imminenti. Pensiamo ai nostri anziani che ci hanno lasciato ma anche a quelli che vivono in solitudine un periodo storico che mai come ora, è così pieno di incertezze. Ecco perché, nonostante le difficoltà, la Premiazione abbiamo voluto fortemente mantenerla per il 2 ottobre, per dare un profondo significato ai nonni, ai così detti diversamente giovani, coloro che sono ancora oggi la linfa vitale della nostra società. Tutti noi di Anla, in tutta Italia, cerchiamo di fare qualcosa per alleviare le sofferenze e per dare un significato più profondo alla nostra quotidianità, chi nel campo sanitario, chi nel sociale, chi mette a disposizione risorse per sostenere coloro che hanno problemi di salute e chi cerca di donare un momento di leggerezza, come la piuma che si alza con il vento nel film Forrest Gump… Abbiamo bisogno anche di questo! E quindi eccoci qui, per un momento di leggerezza, così ben rappresentato dal Concorso letterario che ha voluto raccogliere tutto quello che un pensiero, un ricordo, un flash potranno donare a chi si ferma a riflettere. Eccoci qui anche con una rappresentazione teatrale che, armoniosamente con il contesto, sarà l’attimo più rappresentativo della nostra Manifestazione, artisti che girano l’Europa portando un messaggio di leggerezza ma anche di profonda attenzione verso una generazione molte volte dimenticata. Non ci resta che aspettarvi tutti a Firenze il 2 ottobre e, approfitto di questo spazio per rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, sono tanti e da tutta Italia e anche se soltanto uno come da regolamento, sarà il vincitore Vorremmo premiarVi tutti per la sensibilità, la poesia ed il cuore che ci avete messo. Un sentito grazie anche alla giuria per l’impegno e la disponibilità.
VI ASPETTIAMO!