Archivio tag: antonio zappi
Convegno Generazioni a confronto, le foto
Giovedì 12 marzo si è svolto a Macerata il Convegno “Generazioni a confronto, esperienza e progettualità” svolto in collaborazione con l’Università di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza. Nei prossimi giorni pubblicheremo alcuni interventi. Ecco nel frattempo le foto dei partecipanti.
- Convegno “Generazioni a confronto”: saluti delle Autorità
- Convegno “Generazioni a confronto”: saluti delle Autorità
- Convegno “Generazioni a confronto”: saluti delle Autorità
- Convegno “Generazioni a confronto”: saluti delle Autorità
- Convegno “Generazioni a confronto”: saluti delle Autorità
- Convegno “Generazioni a confronto”: saluti delle Autorità
- Convegno “Generazioni a confronto”: saluti delle Autorità
- Convegno “Generazioni a confronto”: il tavolo dei relatori
- Convegno “Generazioni a confronto”: intervento del presidente Zappi
- Convegno “Generazioni a confronto”: intervento del presidente Zappi
- Il presidente Zappi riceve un riconoscimento da Adalberto Bontempi. nella foto il presidente Alatel Giovanni Molinari
Generazioni a confronto, esperienza e progettualità
Intervista a Radio Vaticana
Antonio Zappi, presidente di ANLA e coordinatore del Patto federativo a tutela degli anziani, è stato intervistato oggi a Radio Vaticana dal giornalista responsabile del canale italiano Luca Collodi.Clicca qui per ascoltare la registrazione dell’intervista di Antonio Zappi su Radio Vaticana
Consulta dei presidenti regionali, 27-28 novembre
Il saluto di Antonio Zappi alla premiazione anziani Michelin
Premiazione Anziani Michelin, incontro con AD Lorenzo Rosso
Arese, incontro con i Seniores Alfa Romeo
Il presidente Antonio Zappi è intervenuto oggi ad Arese alla premiazione di 75 seniores Alfa Romeo.
Il presidente del Gruppo Carlo Agazzi ha posto l’accento fra l’altro sulla necessità interna di intensificare le relazioni con altri Gruppi Anla e sull’opportunità di avviare una nuova sensibilizzazione di soci “dormienti”.
Il presidente Zappi nel corso del suo intervento, ha incoraggiato a persistere come Gruppo Seniores che non deve “fermarsi”: “a mio avviso in quanto noi abbiamo una grande fortuna: essere “anziani oggi”.
Siamo infatti l’espressione di una categoria che, piaccia o non piaccia, è coinvolta nella edificazione di un futuro che ha bisogno della esperienza di quanti possono essere sul serio anello della catena della vita e che non vogliono essere estraniati dal contesto sociale in cui vivono ed al quale possono e vogliono dare ancora un grande e significativo contributo e sono in grado svolgere un ruolo determinante anche per quanto concerne il mondo del lavoro.
In un panorama sociale che vede, da un lato, i giovani attraversare una fase di difficoltà senza precedenti (l’elevata percentuale dei disoccupati, oltre il 42%) e le famiglie annaspare al cospetto di una crisi anch’essa epocale e, dall’altro, le istituzioni pubbliche muoversi molto a rilento, per non dire indietreggiare a fronte del crescente fabbisogno di intervento evidenziato dalle categorie considerate “deboli” e non, gli anziani si presentano come uno dei pochi aggregati sociali che mostra un vivo dinamismo”.
Incontro ANLA regione Puglia
Nell’ambito degli incontri con il territorio, la presidenza nazionale ha incontrato la struttura regionale pugliese guidata dal presidente regionale Vittorio Fiore. Erano presenti i fiduciari di Brindisi Rosario Montanaro, di Lecce Maria Lasaponara, di Taranto Aurelio Ferrara, Giuseppe Petitti collaboratore per la provincia di Foggia, Giovanni Cozza incaricato per la gestione ordinaria della sede regionale e provinciale di Bari e Pasquale Cannone responsabile della contabilità.
- Incontro regionale ANLA Puglia
- Incontro regionale ANLA Puglia
- Incontro regionale ANLA Puglia
- Incontro regionale ANLA Puglia
- Incontro regionale ANLA Puglia
- Incontro regionale ANLA Puglia
- Incontro regionale ANLA Puglia
- Incontro regionale ANLA Puglia
- Incontro regionale ANLA Puglia
ANLA e clownterapia a “Siamo noi” su Tv2000
Il presidente nazionale Antonio Zappi è stato ospite ieri della trasmissione “Siamo noi” di Tv2000 dove ha presentato l’azione di ANLA e l’esperienza di volontariato effettuata nelle Marche a San Benedetto del Tronto dal gruppo di clownterapia coordinato da Teresa Spampanato. Ecco il video della trasmissione